Data evento:

01 aprile 2025

Orario:

14:00 - 17:30

Location:

Università degli Studi Federico II - Via Cinthia 21 - sala Azzurra

HACKATHON 2025 png[73].png

Programma

Il Gruppo Giovani Imprenditori ha avviato al 2° Edizione del Progetto Hackathon InnovAction 2025, promosso e organizzato dal Gruppo di Lavoro “Ricerca e Innovazione” coordinato dal Consigliere GI, Claudia Perillo che vedrà il coinvolgimento delle Università campane sui temi della Innovazione dell’Industria Meccatronica.

Nello specifico il tema centrale dell’iniziativa scelto dal GdL “Ricerca e Innovazione” sarà “Trasferire tecnologie: progetti innovativi e startup per il settore della meccatronica” e vedrà coinvolte le aziende associate della Sezione Industria Meccatronica dell’Unione Industriali Napoli. L’obiettivo del progetto è quello di individuare e sviluppare soluzioni innovative all’insegna dell’innovazione e/o della digitalizzazione per il settore della meccatronica. Per completezza di informativa si allega una presentazione dell’Hackathon.

Il Progetto che vedrà coinvolte le Università: Federico II, Luigi Vanvitelli, Parthenope, sarà rivolto a studenti dei dipartimenti di Economia e Ingegneria. Ogni Università individuerà preventivamente studenti per ciascun dipartimento e formerà un gruppo che parteciperà all’Hackthon. Ogni Gruppo di studenti lavorerà ad un “problem solving” proposto dalle aziende partecipanti e sarà coordinato da Giovani Imprenditori esperti di innovazioni e startup che li seguiranno nell’elaborazione di una soluzione innovativa in una competizione amichevole e leale all’insegna dell’innovazione e della digitalizzazione. 

I Gruppi saranno supportati altresì da mentor che sono stati individuati tra gli iscritti al Gruppo Giovani Imprenditori. L’idea è quella di simulare la composizione di un team di una start-up.

Il Progetto si articolerà in tre momenti di incontro:

  • il primo il 1° aprile 2025 alle ore 14.00 c/o la sede dell’Università Federico II Monte Sant’Angelo – Via Cinthia 21 Napoli – Sala Azzurra, durante il quale verrà presentato il progetto, la struttura dell’hackathon, le squadre, la giuria e le regole del gioco;
  • il secondo il 5 maggio 2025alle ore 14.00 c/o la sede dell’Unione Industriali Napoli, durante il quale i gruppi si riuniranno per poter interagire con i mentor e avanzare nello sviluppo del proprio progetto. Sarà fornito un modello di business plan, da integrare nella presentazione della loro soluzione innovativa.
  • terzo e ultimo incontro il 16 maggio 2025, alle ore 15.00 c/o la sede dell’Unione Industriali Napoli, che vedrà la presentazione dei progetti e la premiazione.

La Giuria individuerà il progetto più innovativo che rispecchi il tema scelto volto a identificare innovazioni e trasferimento tecnologico per innovare l’Industria Meccatronica e decreterà il Gruppo degli studenti vincitori.

Tutto ciò premesso, Vi informo che sono state invitate a partecipare le aziende associate della Sezione Industria Meccatronica. Sarà l’occasione per selezionare giovani talenti attraverso un canale non convenzionale: ciascuna azienda partner offrirà un tirocinio curriculare a uno degli studenti della squadra vincitrice (avremmo piacere che ogni azienda prenderà uno studente e che siano “allocati” tutti gli studenti della squadra vincitrice).

Per qualsiasi informazione in merito, Vi indico i riferimenti di Claudia Perillo (cell. 3312847236), che resta a vostra disposizione.

Vi ringrazio sin d’ora per l’interesse che dimostrerete partecipando all’iniziativa. E’ un progetto molto ambizioso dove ognuno di voi può contribuire. Non mancate!

Cordialmente

Antonio Amato

Presidente GGI

 

 

Per informazioni

Virginia Santoro

Segretario Gruppo Giovani Imprenditori

Unione Industriali Napoli

cell. 3402866725 email giovani@unndustria.na.it

Area Stampa