Mezzogiorno 2014-2020 - Gli investimenti infrastrutturali nella nuova politica di coesione
Data evento:
17 gennaio 2013Orario:
10:00 - 23:00Location:
Confindustria - Auditorium della Tecnica Viale Tupini, 65Come sarà il Mezzogiorno nel 2020?
Rispondere a questa domanda significa chiedersi quale Mezzogiorno uscirà dalla crisi, come saranno le sue imprese e i suoi lavoratori, come sarà la qualità della vita dei suoi territori. Significa chiedersi quali politiche sarà necessario mettere in campo, ed in particolare quali investimenti potranno favorire la crescita e lo sviluppo.
Stanti le difficoltà di finanza pubblica, la politica di coesione europea sarà sempre più la componente principale di ogni intervento di sviluppo; dal canto loro le reti infrastrutturali costituiranno un cardine fondamentale di tale politica, per la capacità di aumentare la competitività dei territori ed imprese, di cogliere opportunità legate ai consumi turistici e culturali, per favorire il commercio internazionale, l’attrazione di investimenti, l’innovazione di sistema, la sostenibilità dello sviluppo, la qualità urbana.
- Come selezionare le priorità di intervento?
- Come favorire la progettazione e il pieno utilizzo delle risorse?
- Quale rapporto dovrà esserci tra risorse ordinarie ed aggiuntive, e quale sarà il ruolo del capitale privato?
- Ed infine, come costruire il consenso intorno agli interventi da selezionare?
Il Piano d’Azione Coesione, che ha riprogrammato ingenti risorse dei fondi strutturali, ha sperimentato un metodo fatto di obiettivi misurabili, concentrazione delle risorse, collaborazione rafforzata tra Istituzioni e centri di competenza nazionali e regionali, rappresentanze degli interessi, Commissione europea.
Per valutare in quale misura, con quali attori, per quali obiettivi tale esperienza sarà replicabile anche nel periodo 2014-20, Confindustria organizza un momento di riflessione aperto al contributo dei principali attori in campo: quando il negoziato sul futuro del bilancio europeo è ormai nella sua fase decisiva, è giunto il momento di scoprire le carte per il futuro del Mezzogiorno e del Paese.
Programma
9.30 Registrazione dei partecipanti
10.00 Apertura dei lavori
Giorgio Squinzi - Presidente Confindustria
10.20 SCENARIECONOMICI, INFRASTRUTTURE E NUOVA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI
STRUTTURALI PER IL MEZZOGIORNO
Massimo Deandreis - Direttore Generale SRM
10.40 GLI INVESTIMENTI INFRASTRUTTURALI NELLA NUOVA POLITICA DI COESIONE
Interventi
Mauro Moretti - Amministratore Delegato Ferrovie dello Stato Italiane
MEZZOGIORNO 2020: LE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE PER UN MEZZOGIORNO SOSTENIBILE
Vito De Filippo - Presidente Regione Basilicata, Conferenza delle Regioni
IL PUNTO DI VISTA DELLE REGIONI
Fabrizio Barca - Ministro per la Coesione Territoriale
UNA NUOVA POLITICA DI COESIONE: RIPROGRAMMAZIONE,
CONCENTRAZIONE, COLLABORAZIONE, VALUTAZIONE, PARTECIPAZIONE
Antonio Tajani - Vice Presidente Commissione europea
STRATEGIA UE 2020, RETI INFRASTRUTTURALI E FONDI
STRUTTURALI: IL PUNTO DI VISTA DELLACOMMISSIONE EUROPEA
12.15 Conclusioni
Alessandro Laterza - Vice Presidente per il Mezzogiorno Confindustria
Modera
Fabrizio Forquet - Vicedirettore Il Sole 24 Ore
Per informazioni
www.confindustria.it
e-mail: o.pocci@confindustria.it
Tel. 06 5903776