La Commissione UE ha recentemente annunciato che impegnerà 41 milioni di euro, attraverso Horizon 2020, per sostenere 9 progetti volti a lavorare su soluzioni innovative per la cibersicurezza e la privacy.
Cinque di questi nuovi progetti si concentreranno su soluzioni per la sicurezza informatica e la privacy dei cittadini e delle piccole e medie imprese (PMI). Gli altri quattro progetti lavoreranno al miglioramento dei sistemi di sicurezza critici, come le infrastrutture sanitarie e i sistemi di trasporto multimodale.
Inoltre, 21 progetti saranno finanziati attraverso il Connecting Europe Facility (CEF), il programma europeo per le reti e le infrastrutture, che copre anche il settore digitale. Con un totale di 7.6 milioni di euro, questi ultimi progetti rafforzeranno la capacità dell'UE in materia di sicurezza informatica per essere meglio preparata e contrastare in modo più efficiente le minacce e gli incidenti informatici.
Per i progetti finanziati vai al link:
PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A:
Riferimento: Donatella Peisino - Ricerca, Innovazione, Start up, InternazionalizzazioneTelefono: 081.5836.144 | E-mail: peisino@unindustria.na.it