L'Autorità di Regolazione per l’Energia, le Reti e l’Ambiente (ARERA) ha pubblicato una Delibera, riportata in allegato, con cui introduce alcune riduzioni ai fini TARI per i soggetti colpiti maggiormente dall'emergenza Covid-19.
In sintesi la Delibera 185/2020 dispone che i Comuni:
- prevedano una riduzione della parte variabile della tariffa che sia proporzionale rispetto alle giornate di chiusura, per le utenze non domestiche (indicate, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nella Tabella 1a dell’Allegato A) per le quali, sulla base delle disposizioni legislative, sia stata disposta la sospensione e la successiva riapertura;
- prevedano una riduzione del 25% della parte variabile della tariffa 2020 per le utenze non domestiche (indicate, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nella Tabella 1b dell’Allegato A) per le quali, sulla base delle disposizioni legislative, sia stata disposta la sospensione ma non ancora la successiva riapertura;
- provvedano all’individuazione dei giorni di chiusura sulla base dei quali applicare la riduzione TARI per le utenze non domestiche (indicate, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nella Tabella 2 dell’Allegato A) che non risultino immediatamente riconducibili alle categorie di cui sia stata disposta la sospensione, e l’eventuale riapertura;
- in caso di applicazione della Tariffa puntuale, dispongano l'azzeramento della quota variabile per il periodo di sospensione dell'attività;
- possano riconoscere riduzioni tariffarie commisurate ai minori quantitativi di rifiuti prodotti per le utenze non domestiche (riportate, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nella Tabella 3 dell’Allegato A), diverse dalle utenze di cui sopra, e ove sia documentabile la riduzione della produzione dei rifiuti a seguito di sospensione temporanea, anche su base volontaria, delle proprie attività.
PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A:
Riferimento: Francesco Lo Sapio - Area Strumenti di Convergenza e Politica Industriale, Programmazione comunitaria e creditoTelefono: 081.5836.274 | E-mail: losapio@unindustria.na.it
Riferimento: Paola Russo - Area Strumenti di Convergenza e Politica Industriale, Programmazione comunitaria e credito
Telefono: 081.5836.400 | E-mail: russo@unindustria.na.it