La Regione Campania Tramite intende valutare la presenza di aziende campane interessate a partecipare ad una missione commerciale in Giappone nel periodo compreso tra la fine di luglio e l’inizio di agosto 2025.
Sulla base di quanto già sperimentato in precedenti missioni imprenditoriali organizzate dalla DG per lo Sviluppo Economico della Regione Campania, la missione potrebbe prevedere a titolo esemplificativo:
- Incontri di networking della delegazione italiana con associazioni di categoria, organizzazioni locali ed esperti al fine di approfondire la conoscenza del contesto economico del paese, dei principali aspetti del doing business e delle caratteristiche dei diversi settori di interesse;
- Visite aziendali presso aziende locali operanti nei settori di interesse, organizzate per conoscere realtà produttive e commerciali locali e identificare possibili opportunità di collaborazione;
- Incontri B2B personalizzati, organizzati in base agli interessi e alle esigenze di ciascuna azienda partecipante, così come evinto durante l’attività di Assessment;
- Giornata all’Expo 2025 per partecipare alle iniziative istituzionali e promozionali tenute dalla Regione Campania – Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e Attività Produttive.
La Regione Campania, secondo la prassi in uso, si farà carico di tutti i costi per i servizi di organizzazione delle iniziative sopra esposte, ivi inclusi spostamenti nel paese.
Resteranno certamente a carico delle imprese partecipanti i costi riferiti alle seguenti voci:
- visto di ingresso nel paese e relativa assicurazione medica (obbligatoria) dei rappresentanti delle imprese che partecipano alla missione;
- eventuali altre assicurazioni di viaggio dei delegati;
- viaggio aerei dei delegati delle imprese verso e dal Giappone, per partecipare alla missione;
- pernottamento nel Paese dei delegati delle imprese, durante la missione;
- pasti, con eccezione di quelli inclusi;
- costi per trasferimenti in loco dei delegati, ad eccezioni di quelli eventualmente inclusi;
- mance, acquisto SIM card, roaming dati e altre spese telefoniche, o altre spese sostenute dai delegati;
- tutto quanto non esplicitamente incluso nelle voci di costo di cui al presente avviso.
I costi che saranno coperti dalla Regione Campania saranno inquadrati come sostegno non finanziario e il relativo controvalore, concesso ai sensi del Regolamento (UE) n. 2831/2023 “de minimis”, sarà iscritto nel Registro Nazionale degli Aiuti (RNA) di cui al Regolamento MISE n. 115 del 31 maggio 2017.
Possono presentare la propria manifestazione di interesse le MPMI, come classificate nell’Allegato I del Regolamento (UE) n. 2014/651, in forma singola o associata in Consorzi, Società Consortili o Reti di imprese con personalità giuridica (Reti-soggetto), operanti in uno dei seguenti settori:
- Automotive
- Aerospazio, meccanica e nautica
- Costruzioni e infrastrutture
- Moda, tessile e calzaturiero
- Settore orafo e gioielleria
- Farmaceutico e biomedicale
- Architettura e design
- Energia
- ICT
- Agrifood
Le aziende interessate dovranno far pervenire la loro manifestazione di interesse, redatta secondo il modello allegato al presente avviso, esclusivamente a mezzo PEC all’indirizzo dg.500200@pec.regione.campania.it con il seguente oggetto: “Manifestazione di interesse missione commerciale Giappone 2025”, entro e non oltre le ore 24:00 del 28 aprile 2025.
La PEC dovrà contenere la seguente documentazione:
- Modulo di domanda (Allegato 1) firmato in digitale. La firma digitale apposte deve essere in modalità PAdES (modalità grafica);
- Company profile (e.g. presentazioni aziendali, siti internet, moduli sviluppati ad hoc) per l’eventuale selezione dei partecipanti come specificato al paragrafo successivo.
Nel caso in cui dovessero pervenire manifestazioni di interesse in numero congruo ad organizzare la missione, la Direzione Generale per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive della Giunta Regionale della Campania (DG02), procederà direttamente alla selezione delle imprese da ammettere alla missione, senza l’avvio di ulteriori procedure.
Per scaricare avviso Pubblico e modello manifestazione d'interesse cliccare QUI
PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A:
Riferimento: Germana Testa - Area Affari Istituzionali, Impresa, Territorio e MarketingTelefono: 081.5836.142 | E-mail: testa@unindustria.na.it